Argilla da bere per intestino. Argilla verde ventilata per colon irritabile, colite, diarrea. Argilla verde da bere. Argilla da bere miracolosa per uso interno. Zeolite e Montmorillonite per eliminare metalli pesanti, tossine e istamina.
Argilla da bere uso interno
Fa bene l’argilla verde ventilata per colon irritabile e colite?
Sì. L’argilla verde ventilata o la più efficace Zeolite, hanno un’azione benefica sull’intestino, stomaco e fegato per detox. L’argilla da bere è usata come antinfiammatorio per chi soffre di gastrite, diarrea, colon irritabile e più comunemente per depurarsi e assumere oligoelementi e minerali in forma naturale. La si trova anche in forma di capsule, per comodità.
L’argilla è un “purificatore” naturale non viene assorbita dall’intestino ma assorbe le tossine del corpo per poi essere eliminate attraverso le feci.

Argilla verde ventilata da bere
Argilla verde quale assumere per uso interno?
Se può esserti utile, io inizialmente assumevo, per uso interno, l’argilla verde ventilata della Argital poi sono passata alla Zeolite. Idonee entrambe anche per i preparati da bere. Non ne faccio un uso continuo.
Ne tengo sempre una scorta in credenza, la uso anche per le maschere facciali per togliere impurità dalla pelle.
![]() | Per 30 giorni-Elimina metalli pesanti, radioisotopi, tossine, istamina ![]() € 32,90 |
![]() | ![]() € 6,70 |
- In vendita entrambe su Macrolibrarsi (spedizioni gratuite per tutti gli ordini superiori a 37€ + rivista “Vivi Consapevole” digitale, in omaggio).
Argilla verde ventilata per colon irritabile
Se cerchi un prodotto più specifico per i tuoi disturbi intestinali, se ti interessa, ho trovato un prodotto a base di acido butirrico che consente alle cellule del tratto gastrointestinale di rigenerarsi, in modo naturale. Lo trovi in vendita su Amazon (leggi le recensioni sotto al prodotto).
UTILE PER: è un prodotto naturale raccomandato per contrastare dissenteria, costipazione, sindrome dell’intestino irritabile, malattie infiammatorie croniche intestinali, gonfiore e dolore addominale.
Come prendere l’argilla per uso interno?
ARGILLA IN POLVERE: Per preparare l’argilla da bere si versa un cucchiaino di argilla in un bicchiere colmo d’acqua e si mischia accuratamente con un cucchiaio di plastica o legno. Si copre il bicchiere con un coperchio o un panno e si lascia riposare per un po’ di ore finché non si vede che l’argilla si è depositata sul fondo del bicchiere. Io di solito lo preparo la sera per berlo al mattino appena sveglia. Si beve l’acqua e non l’argilla sul fondo. Si ripetere il processo per almeno 3 settimane. Questo modo di assumere l’argilla è usato principalmente come disinfiammante, depurativo e ricostituente.
ARGILLA IN CAPSULE: Se hai problemi all’apparato digerente come diarrea, gastriti, insufficienza epatica, intossicazione, ulcere gastro-duodenali, morbo di Crohn, colite, colon spastico… allora l’argilla va assunta, la sola acqua non è sufficiente.
In questo caso, o compri delle capsule di argilla pronte all’uso oppure usi l’argilla in polvere e bevi pure il sedimento invece della sola acqua: si mischia acqua e argilla e si beve a piccoli sorsi.
Per i tuoi problemi intestinali hai già valutato i fermenti lattici? Li puoi usare insieme.
Quando prendere l’argilla?
Bere l’argilla
L’argilla io l’assumo al mattino a digiuno o la sera poco prima di coricarmi sempre a stomaco vuoto. Tuttavia ogni preparato in commercio ha le sue indicazioni.
Effetti collaterali dell’argilla
L’argilla è ben tollerata. Se bevi solo l’acqua lasciando il sedimento di argilla sul fondo, non ci sono effetti collaterali mentre se bevi il preparato con l’argilla puoi incorrere in stitichezza (ma è soggettivo, ho letto recensioni dove invece regolarizza l’intestino). Per evitare stitichezza devi solo bere di più, quando assumi l’argilla.
Se hai problemi alle ossa, leggi anche questo articolo: problemi dati da una carenza di vitamina D.
Argilla per uso interno
Anni fa ho avuto un sanguinamento gastrointestinale causato da un farmaco che usavo per dolori cronici che mi ha leso la mucosa dello stomaco che, di base, era già irritata. I farmaci gastroprotettori sono la prima cosa che i dottori ti prescrivono per limitare l’effetto corrosivo del succhi gastrici per rigenerare una mucosa lacerata, o irritata. Rimane il fatto che un farmaco, se non è un salva-vita, non si può prendere a oltranza ed è per questo che ho cercato alternative naturali come l’argilla.
Prodotti naturali contenenti argilla
Se ami i prodotti naturali, l’argilla non può mancare nella credenza di casa tua. Ti segnalo un libro in cui viene spiegato con esattezza quali tipi di argilla siano più adatti per ciascuna terapia, la preparazione e l’uso, con la frequenza, il tempo e le modalità di applicazione.
Libro consigliato: Curarsi con l’Argilla — Rimedio miracoloso
![]() | Rimedio miracoloso ![]() € 13,50 |
L’argilla contiene molto SILICIO che è un minerale necessario per la sintesi del collagene e dell’elastina ed è importante per la salute della pelle, ossa, della cartilagine, dei tendini… La carenza di silice provoca anche diradamento dei capelli, una aumentata fragilità delle unghie, la predisposizione alla formazione di rughe e l’invecchiamento della pelle.
Bene, se questo articolo ti è utile, salvalo nei preferiti o condividilo con un’amica che ne può trarre beneficio.