Vai al contenuto
Home » Blog » Mutazione MTHFR » MTHFR integratore migliore per questa mutazione

MTHFR integratore migliore per questa mutazione

    Mutazione mthfr integratore migliore. Mutazione mthfr C677T e A1298C.

    MTHFR integratore

    Quale integratore scegliere per la mutazione MTHFR?

    • NORMOCIS 400© MTHFR integratore completo e specifico.
    • B-Dyn: sostiene il sistema nervoso, il metabolismo dell’Omocisteina – Aiuta in caso di stanchezza. Contiene le 8 vitamine del gruppo B insieme a inositolo, PABA e colina.
    • Super B12-Complex 1000mcg: vitamina B12 sublinguale ad alto dosaggio, in 3 formulazioni: metilcobalamina la forma più attiva e assorbibile; idrossicobalamina: utilizzata nella formazione dei globuli rossi e adenosilcobalamina: utilizzata nei mitocondri per la produzione di energia. In alcuni casi i portatori dei polimorfismi genetici, trovano più giovamento nell’assunzione di forme multiple di vitamina B12. Le capsule sono minuscole e si sciolgono in bocca succhiandole come caramelle. Hanno un buon sapore.

    È importante evitare l’acido folico sintetico, che può accumularsi nel corpo e causare disturbi.

    Nonostante io mangi molti alimenti contenenti vitamina B12, uova e carne, ho notato, dagli esami ematici, che mi si alza notevolmente il valore del ferro ma non quello della vitamina B12 (solo un leggero rialzo più). Questo, per me, evidenzia un difetto di assorbimento specifico per questa vitamina.

    MUTAZIONE MTHFR integratori

    Cosa dovrei mangiare se ho la mutazione Mthfr?

    L’unica cosa è verificare su se stessi se l’eventuale integrazione ha un effetto positivo ovvero se si nota un miglioramento di alcune problematiche digestive, energetiche o di umore. Personalmente sto meglio con l’integrazione massiccia di vitamina B12 (una compressa al mattino) alternata a un integratore di vitamine del gruppo B (che utilizzo ai pasti).

    Mutazione MTHFR C677T o A1298C?

    Le varianti più comuni della mutazione MTHFR sono la C677T e la A1298C. La mutazione MTHFR C677T eterozigote può comportare un aumento dell’omocisteina, mentre la mutazione MTHFR A1298C omozigote è spesso associata a disturbi dell’umore e problemi digestivi. In entrambi i casi, è importante monitorare i livelli di omocisteina e considerare l’uso di integratori per mutazione MTHFR.

    MTHFR e neurotrasmettitori

    A seconda della mutazione, si potrebbe avere anche “uno squilibrio” ai neurotrasmettitori (serotonina-dopamina) creando problematiche annesse come problemi psicologici, mal di testa, depressione…

    Personalmente, posso confermare per lo squilibrio dei neurotrasmettitori che mi si accentua in alcune fasi mestruali creando mal di testa, problemi di digestione e di conseguenza energia bassa. Sulla base di questi sintomi, ho fatto il test genetico per confermare la mutazione e l’ho riscontrata: MTHFR A1298C omozigote ovvero “doppia” (che fortuna!).

    La mia ricerca di integratori specifici per limitare i disturbi della mutazione MTHFR, è cominciata dopo aver appurato il polimorfismo ma ho sempre avuto un buon riscontro dagli integratori di vitamina B sia a livello di energia che anche di supporto digestivo.

    Mutazione MTHFR integratore di vitamine B metilate

    Per supportare il metabolismo dei folati in presenza di una mutazione MTHFR, è consigliabile assumere integratori contenenti:

    • La forma attiva del folato: (5-metiltetraidrofolato). È importante evitare l’acido folico sintetico, che può accumularsi nel corpo e causare disturbi.
    • Vitamina B12 nelle forme di metilcobalamina, adenosilcobalamina o idrossicobalamina
    • Vitamina B6 e B2
    • Trimetilglicina (betaina)

    Qui trovi un integratore specifico su Amazon, include tutte le sostanze elencate.

    Questo integratore aiuta a riconvertire l’omocisteina in metionina, supportando il metabolismo dei folati e contribuendo alla salute cardiovascolare e neurologica. È particolarmente indicato per chi presenta una mutazione MTHFR e necessita di un supporto mirato per la gestione dei livelli di omocisteina .

    Mutazione MTHFR sintomi

    Se soffri di stanchezza cronica, fibromialgia, tiroide pigra, esaurimento surrenale, difficoltà digestive, sbalzi d’umore che riguarda l’equilibrio tra dopamina e serotonina (in cui l’enzima A1298C svolge una funzione importante), difficoltà con i lieviti e problemi intestinali, valuta di fare un esame per scoprire se hai una mutazione MTHFR e/o un elevato valore di omocisteina che va assolutamente abbassato e, in caso non fosse alto, va comunque tenuto sotto controllo negli anni.

    Mutazione MTHFR esami

    Io ho fatto 2 test genetici, l’ultimo questo: Test del DNA “Advanced tellmeGen” ed entrambi hanno riscontrato la mutazione MTHFR. Questo test l’ho fatto per curiosità visto che solo con il prelievo della saliva, si può conoscere la propria predisposizione genetica a più di 180 malattie, la compatibilità a più di 150 farmaci, il metabolismo genetico dei nutrienti, la discendenza genetica e in più, mi sono già arrivati un paio di aggiornamenti gratuiti su altri geni scoperti (risultati sempre disponibili su PC/tablet nel proprio profilo privato). La mutazione MTHFR si può rilevare anche con un esame ematico, chiedi al tuo medico.

    mthfr integratore
    mthfr test

    Mutazione MTHFR A1298C

    Ho fatto un test genetico e risulta che ho la mutazione MTHFR. Per l’esattezza la variante A1298C omozigote, ce ne sono 2 di varianti nel test che ho fatto: C677T e A1298C.

    • la  mutazione MTHFR C677T è generalmente associata a problemi cardiovascolari, omocisteina alta ed emicrania.
    • la mutazione MTHFR A1298C è associata a colon irritabile, fibromialgia, dolore cronico e disturbi legati all’umore.

    MTHFR sta per metilenetetraidrofolato reduttasi, che è il nome di un enzima coinvolto nel metabolismo dei folati. Qui di seguiti i risultati del mio test:

    Mutazione MTHFR test
    mthfr test

    MTHFR esami del sangue

    Appurato di avere la mutazione MTHFR, ho fatto gli esami del sangue per sapere se il mio livello di vitamina B12, folati (B9) e omocisteina fossero nei giusti valori visto che questa mutazione porta ad un accumulo eccessivo di omocisteina nel corpo che, nel tempo, può portare a malattie cardiovascolari ma anche battito cardiaco accelerato, colon irritabile, diarrea, ansia, depressione. Ecchecachio Moira! Pure a sto giro ‘na fortuna sfacciata eh!

    Fortunatamente l’omocisteina è nei giusti valori. Per ora. Devo dire che da 1 anno ho cambiato stile di vita e alimentazione favorendo vegetali, proteine e grassi sani Omega 3 riducendo drasticamente pane, pasta e pizza che consumo in modo marginale e possibilmente senza glutine o molto basso come nei prodotti d’avena, giacchè con questa mutazione pare sia meglio ridurre prodotti a base di frumento e latticini.

    Pare… non ho verificato da fonti certe ma riducendo gli alimenti a base di glutine (ma non mangiando i sostituti in commercio pieni di additivi e zuccheri), ho avuto un evidente sollievo dai dolori mestruali. Evidente. In caso prova anche tu, tanto non costa nulla se non attrezzarsi di farina o fiocchi di avena, grano saraceno, quinoa, riso, amaranto… naturalmente senza glutine.

    Valore ottimale di vitamina B12

    Specifico che i valori di riferimento degli esami del sangue dei vari laboratori vogliono dire tutto e niente. Per esempio, il mio livello di vitamina B12 è 270 pg/ml che sembrerebbe “buono” poiché incluso tra i valori di minimo 180 e massimo 910.

    In verità, sebbene non abbia una grave carenza, non posso considerarlo un livello ottimale di B12 il quale invece si attesta intorno ai 500 pg/ml. Per cui ritengo necessario integrare finché non arrivo al livello ottimale. Se anche tu hai i livelli di vitamina B12 bassi, valuta un integrazione iniziale.

    mutazione mthfr e folati
    integratori migliori per mutazione mthfr

    Io ho scelto questo: Super B12-Complex 1000mcg, Vitamina sublinguale ad alto dosaggio, ci ho impiegato una giornata per sceglierlo tra i vari in commercio. Lo trovo molto comodo: la piccola compressa si scioglie in bocca e ha un sapore dolce.

    [ FONTE autorevole: Vitamin B12 Deficiency – traduzione: I pazienti con livelli di B12 tra 200 e 300 pg/mL sono considerati borderline. I pazienti con livelli di B12 inferiori a 200 pg/mL sono considerati carenti ]

    Chi ha questa mutazione dovrebbe valutare come si sente dopo un ciclo di integrazione. Io mi sento più forte e noto che perdo meno capelli.

    Monitoraggio e stile di vita

    Chi ha una mutazione MTHFR dovrebbe monitorare regolarmente i livelli di folati, vitamina B12 e omocisteina. Un’alimentazione equilibrata, ricca di proteine, verdure e grassi sani, insieme all’uso di integratori specifici, può contribuire al benessere generale e alla prevenzione di complicazioni associate alla mutazione.

    ATTENZIONE SE CERCHI UNA GRAVIDANZA: Un accumulo di omocisteina non solo ha la capacità di danneggiare i vasi sanguigni tramite aterosclerosi ma può formare coaguli che portano ripetuti aborti nel primo trimestre. Leggi anche : test per progesterone.

    Come mi sento con la mutazione MTHFR?

    Ho sempre avuto problematiche nel digerire bene, affaticamento, una certa stanchezza di base che probabilmente è data dalla carenza di B12 e i muscoli che hanno dei TIC (non so come spiegarlo).

    Ora sto molto meglio da quando prendo MTHFR integratore e fatto il cambio alimentazione (i primi segni di miglioramento li ho visti nell’arco di 3 mesi ma tutto dipende dalla tua carenza di folati e B12). Mangio cibi nutrienti favorendo proteine, verdure e uova che se tolgo dalla dieta ne risento subito a livello di energia.

    Risolto pure questo tassello della mutazione mthfr (ma un nome più facile non potevano trovarlo?), ora rivolgo l’attenzione verso un altro valore da sistemare!

    Ho un lavoraccio da fare ma sono contenta di aver preso consapevolezza e agire, ora, per riportare il mio corpo verso uno stato ottimale di salute. Tu come stai? Hai la mutazione? E i valori dei vari minerali e vitamine sono ottimali oppure devi integrare anche tu?

    Se trovi l’articolo utile per qualche tua amica, puoi condividerlo con lei cliccando uno dei tasti che vedi qui sotto. Grazie e ci aggiorniamo al prossimo esame.

    Correlati: mutazione MTHFR e problematiche apparato gastroenterico.

    Come abbassare gli estrogeni

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *