INTEGRATORI per ARTICOLAZIONI: alternative ai farmaci antinfiammatori

Scritto il 23/08/2021 Aggiornato il 23/08/2021  argomenti correlati: Integratori

Integratori per articolazioni infiammate e doloranti. Quale è la differenza tra artrosi e artrite? Glucosamina e Condroitina Solfato opinioni. Alternative ai farmaci antinfiammatori per artrite e artrosi. DOLORI ARTICOLARI: integratori per articolazioni infiammate e doloranti.

Integratori per articolazioni infiammate e doloranti
integratori per articolazioni

Partiamo dalla base con un semplice distinguo.

Quale è la differenza tra artrosi e artrite?


L’artrite è una malattia infiammatoria per cui il dolore è continuo c’è anche di notte e a riposo mentre l’artrosi (osteoartrosi) è una patologia degenerativa cronica che si verifica a causa dell’usura della cartilagine. in questo caso il dolore c’è solo quando si usa, si muove l’articolazione.

Di solito l’artrosi è causata dell’invecchiamento o dell’uso intenso/continuo/ripetitivo delle articolazioni durante lo sport, l’esercizio o altre attività. L’artrite è più curabile e non la devi ignorare altrimenti andrà in artrosi con tutto il dolore, limiti e disagio che comporta.

differenza tra artrite e artrosi
artrite o artrosi?

Integratori per articolazioni

Come contrastare l’artrosi in modo naturale

Cosa mangiare contro l’artrosi?

Due cose sono importanti quando si inizia ad avere disturbi articolari. La prima è aumentare l’uso di cibi antiossidanti in modo da ridurre l’infiammazione e lo stress ossidativo che porta, nel tempo, alla degenerazione delle cartilagini (anche le spezie sono ottimi antiossidanti! Come curcuma, chiodi di garofano…)

La seconda cosa da fare per ritardare il più possibile l’artrosi, è stimolare il metabolismo dei condrociti e sinoviociti (le cellule della cartilagine e della sinovia) nella produzione di collagene e acido ialuronico con prodotti chiamati “condroprotettori” come il Collagene idrolizzato, il Metilsulfonilmetano (MSM) e la vitamina C… (indispensabile se fumi).

Curare l'artrosi in modo naturale
cosa mangiare per artrosi?

Aggiungerei anche di aumentare l’apporto di Zolfo con gli alimenti o/e fare dei bagni sulfurei.

È stato dimostrato che una carenza di aminoacidi solforati compromette la sintesi del glutatione (potente antiossidante) il che spiega perché gli integratori alimentari contenenti zolfo (condroitina solfato, glucosamina solfato, MSM…) possono essere di beneficio nel trattamento delle malattie articolari causate da carenza di Zolfo.

Considera di integrare nella tua dieta contro l’artrosi, degli alimenti a base di Zolfo (in primis uova, cipolle e verdure crocifere).

Cosa non si deve mangiare con l’artrosi?


Per evitare di peggiorare l’artrosi, è bene evitare di fare o mangiare le cose che danneggiano il collagene.
Per cui…

  1. Mangiare troppi zuccheri e carboidrati raffinati. Lo zucchero interferisce con la capacità del collagene di ripararsi. Si potrebbe valutare, in affiancamento all’integrazione, di ridurre il consumo di zuccheri aggiunti e carboidrati raffinati, per almeno un mese, e vedere se la situazione migliora.
  2. Prendere troppo sole. Gli UV possono ridurre la produzione di collagene. I raggi ultra violetti sono utili per sintetizzare la vitamina D, per “togliere l’umidità dalle ossa” come si dice spesso ma con moderazione ed evitando le ore più calde.
  3. Fumare. Ritengo in questo caso, come supporto antiossidante, di valutare l’assunzione anche di un integratore di vitamina C e acido alfa lipoico (che stimola i livelli di glutatione fino al 70%). Ha azione depurativa dai metalli pesanti e riduce lo stress ossidativo del corpo, che, solitamente, è alto in chi fuma andando a limitare i danni sulle articolazioni/produzione di collagene.

Se può interessare, l’ho aggiunto alla lista degli integratori specifici per artrosi, artrite, collagene: cercalo tra quelli elencati, si chiama Detoxigen del Dr. Giorgini.

Infiammazione al ginocchio

In questa pagina raccolgo l’iter che sto seguendo per aiutare mia madre di 68 anni con un dolore al ginocchio sorto da poco tempo. Va considerato che mia madre ha l’alluce valgo (da decenni) per cui il problema al ginocchio potrebbe essere aggravato anche da quello.

Per definire il soggetto preso ad esempio: “Mia madre è attiva, cammina spesso e volentieri, è normopeso, ossatura minuta ed è in menopausa da circa 20 anni. Ad oggi, non prende farmaci per nessuna patologia.”

Cosa prendere per infiammazione al ginocchio?

Il primo integratore provato per un infiammazione all’articolazione del ginocchio, gliel’ha suggerito l’erborista e confermato dalla dottoressa a cui si era rivolta per ulteriore conferma. Si chiama Flexjal forte a base di Avovida, acido laluronico, Vitamina C e fitoestratti di Boswellia e Withania. Adatto anche per vegani e vegetariani.

Comprato in erboristeria a 26€ con trattamento continuo di minimo di 3-6 mesi (confezione da 60 capsule, 2 compresse al giorno). Visto il prezzo, una volta finita la prima confezione l’ho cercato in rete trovandolo ad un prezzo inferiore.

Se ti interessa lo puoi trovare in vendita su Amazon o su questo sito di farmacia online, senza spese di spedizione, per l’Italia: Flexjal forte.

Integratori per articolazioni

Mia madre, conferma l’efficacia antinfiammatoria e antidolorifica sul dolore articolare al ginocchio in più lo ha assunto poco prima della seconda dose del vaccino e, rispetto alla prima dose, non ha sentito nemmeno il dolore al braccio: ciò sembrerebbe confermare l’efficacia antiossidante. Dopo le prime settimane di utilizzo però, è tornato un lieve fastidio dopo un po’ che cammina.

Va detto che ho suggerito a mia madre di curare l’alimentazione favorendo cibi contenente zolfo come cipolle e uova e prendere un integratore di vitamina C naturale (come l’acerola) la quale contribuisce alla normale formazione del collagene

Le ho suggerito di non mangiare latticini (gelati, yogurt) per almeno un paio di settimane sostituendoli con preparati alla soia/mandorla/cocco (a volte l’uso quotidiano di latticini, quindi caseina e lattosio può, in talune persone, peggiorare l’infiammazione). Per fortuna beve il the verde (buon antiossidante) a cui le ho detto di aggiungere un pizzico di curcuma e pepe nero e/o un goccio di olio per aumentare l’assorbimento.

Inizio a cercare conferme scientifiche riguardo l’artrite, artrosi e patologie correlate. Qui di seguito, ne riporto un estratto tradotto dalla fonte ufficiale (in inglese).

Prove in vitro suggeriscono che alcuni prodotti naturali possono possedere proprietà antinfiammatorie e antiossidanti e possono inibire il rilascio di citochine correlate all’osteoartrite. Numerosi estratti vegetali, tra cui la curcumina, l’estratto di Boswellia e il picnogenolo, hanno mostrato di ridurre il dolore e la disabilità funzionale maggiori di quelle osservate con analgesici e prodotti come glucosamina e condroitina. Anche il metilsulfonilmetano e gli insaponificabili di avocado/soia (ASU) sono considerati clinicamente rilevanti.

Integratori per articolazioni: come funzionano gli insaponificabili di soia e avocado?


Gli insaponificabili di soia di avocado, noti come ASU, sono considerati un estratto vegetale che combina un terzo di olio di avocado con due terzi di olio di soia. Funziona bloccando le sostanze chimiche pro-infiammatorie e prevenendo il deterioramento delle cellule che rivestono le articolazioni. Può anche aiutare a rigenerare il tessuto connettivo.

A livello clinico, le ASU riducono il dolore e la rigidità migliorando la funzione articolare. È importante sottolineare che le ASU sono un agente naturale ad azione lenta che non si limita a trattare il dolore acuto, ma previene attivamente la progressione dei sintomi.

Mentre l’Osteoartrite cronica era considerata una “malattia da usura”, i ricercatori ora credono che l’infiammazione di basso grado, così come i disturbi metabolici, svolgano un ruolo importante nel patologia della malattia. [Tradotto da fonte medica – in inglese]

Benefici dello Zolfo per le articolazioni

Il nostro corpo ha bisogno di zolfo per costruire e riparare il DNA e proteggere le cellule dai danni. Lo zolfo aiuta il corpo a metabolizzare il cibo e contribuisce alla salute della pelle, dei tendini e dei legamenti. I due amminoacidi che includono lo zolfo sono la metionina e la cisteina.

Come siamo messi a capelli? Si sono assottigliati? Li stai perdendo, cadono? Idem per le unghie. Sappi che lo Zolfo è uno dei componenti utili per rafforzarli.

Acqua sulfurea e artrosi

Ogni anno spedisco i miei genitori alle terme per fare un ciclo di cure con acque sulfuree (vanno a Trescore, Tabiano o Sirmione) e infatti problematiche serie non ne hanno mai avute e hanno migliorato la respirazione e spariti i raffreddori invernali (soprattutto mio padre che ha lavorato in ambienti insalubri dove circolava l’amianto).

Purtroppo, con i vari lockdown, lo stile di vita sano che gli ho “prescritto” è venuto meno (deleteri furono i 3 mesi di chiusura in casa) ma anche se da anziani si ha una capacità di recupero più lenta, con costanza e uno stile di vita funzionale (alimentazione e movimento moderato ma costante, in primis) è possibile tamponare i danni e recuperare il benessere.

Bene ragazzi e ragazze di qualsiasi età, qui sotto, vi lascio la lista che ho creato su Amazon con gli integratori utili per i dolori articolari, per trovarli con facilità. Li condivido con voi, se vi servissero. Un abbraccio.

DA SAPERE: Gli integratori non sono dei farmaci, il loro obiettivo è bilanciare eventuali carenze nutrizionali, aumentare il potere antiossidante favorendo l’equilibrio ormonale, enzimatico, ecc… riequilibrando l’organismo che da solo sa ripararsi al meglio e riportare l’omeostasi.

Se usi farmaci o hai dei dubbi, rivolgiti al tuo medico di base che conosce la tua situazione nello specifico.

FONTI SCIENTIFICHE:

Articoli correlati:

migliori integratori per donne di 50 anni (over 40)

Se trovi questo articolo utile, una condivisione è il modo migliore per farmelo sapere. Salvalo nei preferiti o condividilo con chi pensi ne abbia bisogno cliccando uno dei tasti che vedi qui sotto. Grazie! Continua la lettura con gli articoli correlati al tema interessato. ⤵️ 

Semi di Girasole Bio
Alimento biologico naturale ricco di fibre e proteine
€ 3,19
integratore per progesterone
Integratore per favorire equilibrio progesterone - estrogeno, ciclo regolare e sindrome premestruale
Indicato per squilibrio ormonali anche da post pillola, acne, crampi, amenorrea, menopausa.
magnesio glicinato
magnesio bisglicinato per mal di testa, calo di energia e/o crampi mestruali con vitamina B6 per benessere ormonale
uno dei migliori magnesio per l'assorbimento.

ARTICOLI correlati A TEMA:

Ricevi aggiornamenti su altri articoli che pubblico

* indicates required

Il contenuto di questa pagina è protetto dai diritti d'autore.