Migliore progesterone naturale. Cause progesterone basso. Crema progesterone naturale. Integratori di progesterone. Come aumentare il progesterone naturalmente: un workout ormonale con le sostanze più benefiche per l’equilibrio ormonale.
Come aumentare il progesterone in modo naturale
Per aumentare il progesterone in modo naturale è necessario favorire l’ovulazione con nutrienti chiave come zinco, Vitamina C, D e B6 ma anche magnesio e vitamina E. Si può supportare il processo con sostanze come l’Agnocasto, l’Olio di enotera, la Discorea villosa (wild yam), l’Igname selvatico e la Diosgenina anche in forma di gel. Quando viene estratto da queste fonti, il progesterone è considerato bioidentico o chimicamente simile al progesterone naturale prodotto dal corpo di una donna.

Integratori di progesterone naturale
Il progesterone naturale viene più facilmente assorbito per via cutanea. Preparati orali (capsule, pastiglie…) vengono assorbiti in modo minore dal corpo in quanto il fegato rimuove un’alta percentuale degli ormoni ingeriti, inviandoli al tratto intestinale per poi essere eliminati. Tuttavia qualcosa fanno anche se ci vorrà un po’ più tempo per vederne gli effetti: affianca una alimentazione migliore, un ciclo di detox per il fegato e una camminata quotidiana, meglio se in un parco o zona verde.
Leggi il capitolo dedicato e aggiornato sulle vitamine e minerali per sostenere il progesterone, il quale, a sua volta, modula l’eccesso di estrogeno e lo contrasta in modo naturale.
Progesterone naturale dove si trova?
Come anticipato, se stai cercando di aumentare le riserve di progesterone naturale nel tuo corpo, puoi acquistare prodotti a base di soia o igname della varietà Diascorea villosa (i risultati variano a seconda del grado di assorbimento di tali sostanze nel nostro corpo, che variano da donna a donna) oppure agire integrando con minerali e vitamine che supportano e favoriscono la produzione di progesterone in modo naturale.
I rimedi naturali per aumentare i bassi livelli di progesterone includono:
- Aumentare l’assunzione di vitamina B6 e C, necessarie per mantenere i giusti livelli di progesterone.
- Mangiare più cibi contenenti zinco, come i crostacei.
- Controllare i livelli di stress, poiché il nostro corpo rilascia cortisolo invece di progesterone quando siamo stressate.
- Modulare l’eccesso di estrogeni.
Vedi integratore di magnesio, vitamina B6 e zinco nutrienti in grado di modulare l’asse ormonale in modo naturale.
Progesterone naturale
Un altro modo per aumentare il progesterone naturale nel corpo è quello di lavorare sull’eccesso di estrogeni. Più estrogeni produrrai e meno progesterone avrai in corpo. Addirittura se soffri di una dominanza estrogenica, potresti non produrre progesterone con tutto quello che ne consegue a livello psico-fisico.
Ricordo che un eccesso di estrogeni contrasta il progesterone la cui assenza non avviene l’ovulazione.
Progesterone e sindrome dell’ovaio policistico
Gli acidi grassi Omega3 sono presenti in alcuni alimenti come salmone e nei semi di lino. Gli Omega 3, disponibili anche sotto forma di integratore, migliorano la capacità del corpo di produrre progesterone.
Se hai la tiroide ipofunzionante, o la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), potrebbe essere necessario un trattamento più lungo prima che i tuoi livelli di progesterone tornino nella norma.
[ Studi clinici ], hanno rivelato che la somministrazione di omega-3 accompagnata da alimenti a basso contenuto di carboidrati, controllava in modo significativo la sindrome dell’ovaio policistico, inoltre bilanciava l’ormone FSH e il testosterone.

Integratore di omega-3 ad elevato assorbimento da olio di pesce (epa e dha min. 80% in rapporto 2:1) con vitamina E.
Calo fisiologico di progesterone
Fisiologicamente, dopo i 30/40 anni la maggior parte di noi donne sperimenta un calo dei livelli di progesterone. Infatti, se ci fai caso, intorno ai 35/40 anni senti molte donne che lamentano almeno uno dei disturbi più noti di una probabile carenza di progesterone.
Nel mio caso, ho usato questi integratori dopo la sospensione della pillola anticoncezionale che il dottore mi aveva prescritto perché soffrivo, da sempre, di dolori mestruali e mi imbottivo di antinfiammatori per contrastare la “dismenorrea primaria”.
La dismenorrea andava a braccetto con l’immancabile sindrome premestruale. La sospensione della pillola, mi aveva creato un effetto di rimbalzo da astinenza di ormoni. Dopo tanti anni di uso, ci voleva un po’ di tempo prima che gli organi “addormentati” ricominciassero a produrre ormoni. Ora lo so, ai tempi lo ignoravo.
Infatti mi avevano diagnosticato anche un malfunzionamento della tiroide: un ipotiroidismo subclinico. Di routine facevo gli esami del sangue per monitorare i valori di TSH che quando non erano fuori range, erano comunque nel limite massimo consentito (avevo i livelli di TSH di una donna di 90 anni) e questa cosa è durata anni.
Alimenti che contengono progesterone naturale
Alcuni alimenti utili per aiutare il progesterone basso a salire, includono gli alimenti ricchi di vitamina B6 come ceci, tonno, spinaci, banane, patate, carne rossa magra e gli alimenti ricchi di vitamina Zinco come ceci, anacardi e mandorle, fagioli rossi, crostacei.
Lo zinco è un nutriente importante per mantenere buoni livelli di progesterone mentre la vitamina B6 agisce sulla funzionalità epatica, la quale aiuta a mantenere equilibrati i livelli ormonali.
Ti dico già che, per lo squilibrio che avevo, non sono riuscita a sistemare l’asse ormonale solo con l’alimentazione anche se ho favorito i cibi elencati soprattutto nella seconda fase mestruale (dall’ovulazione in poi).
Ho dovuto, inizialmente, bilanciare il tutto con degli integratori. Li ho usati come supporto del cambio di alimentazione e fino a quando non ho ristabilito un corretto equilibrio ottimale (lo puoi appurare, dopo 2 o 3 mesi facendo un test per controllare i livelli di progesterone o di eventuali carenze).
- Valuta Integratore di zinco e magnesio, vitamina B6 nutrienti in grado di modulare l’asse ormonale in modo naturale.
libri che tutte le donne dovrebbero leggere
Se ami leggere qui trovi alcuni libri utili per donne capire il funzionamento del proprio corpo e come affrontare e risolvere le problematiche che inevitabilmente tutte noi affrontiamo dalla pubertà a ben oltre la menopausa quando il livello degli ormoni cala ulteriormente.
Farmaci a base di progesterone
Ti segnalo che ci sono dei farmaci a base di progesterone come Crinone e Prometrium, venduti in farmacia previo ricetta medica. Li possono prescrivere solo i medici, disponibili sotto forma di gel e capsule e sono indicati per chi ha una severa carenza di progesterone. Per chi non tollera questi farmaci, per i vari effetti collaterali che possono dare a livello personale, o per chi vuole trattare una lieve disfunzionalità ormonale valuti gel, creme o gli integratori elencati ad inizio pagina.
A cosa serve il progesterone?
Il progesterone ha molte funzioni importanti, serve per:
- Prevenire la contrazione dei muscoli lisci dell’utero (se hai i crampi durante il ciclo probabilmente hai poco progesterone in circolo, valuta un’integrazione).
- Permette l’ovulazione quindi sostiene la fertilità femminile.
- Se si verifica una gravidanza, il progesterone aiuterà a sostenerla evitando aborti e, più tardi aiuterà il seno a prepararsi a secernere il latte.
Quando si utilizza il progesterone naturale?
I prodotti a base di progesterone naturale solitamente vengono usati perché hanno un effetto protettivo dell’endometrio e hanno effetti collaterali ridotti rispetto al progesterone sintetico (mini pillola). Infine il progesterone naturale in menopausa è usato per una diminuzione dei sintomi come le vampate. In rete trovi forum che trattano l’argomento.
Sei sicura di avere livelli bassi di progesterone?
Il modo migliore, più efficace e indolore di verificare il tuo livello ormonale di progesterone o di altri ormoni steroidei è quello di fare un test. Puoi approfondire a questa pagina: Come sapere se hai una carenza di progesterone?
L’importanza di fare un test: Potresti avere una carenza di progesterone o solo un eccesso di altri ormoni che disturbano “il suo lavoro”, come un eccesso di estrogeni. Prima di iniziare qualsiasi cura o dieta di riequilibrio ormonale, è meglio verificare la tua condizione di partenza.
Bene per oggi è tutto. Ci aggiorniamo al prossimo “disturbo da debellare”. Se conosci qualche donna che soffre di dolori mestruali, cisti, sbalzi d’umore o fa fatica a rimanere incinta, condividilo con lei cliccando uno dei tasti qui sotto. Grazie!
A questa pagina parlo di integratori e vitamine utili per l’equilibrio ormonale, oppure puoi vedere lo lista che ho creato su Amazon, cliccando il bottone verde qui sotto: